Impermeabilizzazioni
Impermeabilizzazione tetti a rivoli
imbermeabilizziamo tetti con fogli di catrame a fiamma libera.
Vuoi sapere come impermeabilizzare il tetto di un edificio a Rivoli?
Per l’impermeabilizzazione del tetto a Rivoli sono ormai tante le alternative che le ditte specializzate nel settore possono offrire a seconda delle esigenze della persona.
Come molti sanno, l’impermeabilizzazione dei tetti viene spesso realizzata con uno strato di bitume un prodotto derivato dalla lavorazione del petrolio. Questo è sicuramente il metodo più diffuso, anche se è difficile da installare a causa del sistema a fiamma libera (ma le aziende professionali fanno il lavoro senza problemi).
Impermeabilizzazioni per ogni esigenza
Il manto bituminoso posato sopra lo strato di strato di cemento o ghiaia ha il vantaggio di poter essere ricoperto con un nuovo strato quando sembra che uno non sia sufficiente per l’impermeabilizzazione. Per edifici che hanno bisogno di una impermeabilizzazione ridotta Il rivestimento polimerico invece è un tipo a base di poco bitume (meno del 50% del volume totale) e componenti plastici come il PVC, è più sensibile ai raggi del sole, ma risulta essere più economico.


Fiamma libera


Materiali


Sigillare perdite
Imperbeaibilizzare tetto a Rivoli
Oltre all’impermeabilizzazione a fiamma libera esistono altre tecniche per impermeabilizzare la superfice del tetto
Impermeabilizzare a freddo
Esistono guaine autoadesive che sono sono indicate nelle situazioni in cui non è possibile utilizzare il fuoco, per questo motivo il metodo di posa è detto “a freddo”. Infine, un altro sistema di impermeabilizzazione degli edifici impiegato nelle nostre ristrutturazioni a Susa, Avigliana e Collegno è la schiuma poliuretanica, apprezzata per le sue proprietà di isolamento termico.
Ispezionare il tetto
In caso di infiltrazione l’ispezione del tetto deve essere eseguita da personale esperto, noi di L.A. Service siamo in possesso dei patentini per lavorare in alta quota per operare in sicurezza. Dopo una prima analisi si valuta se è necessario effettuare una impermeabilizzazione sul tetto esistente, oppure se il danno è troppo grave si può preventivare il rifacimento del tetto.